ABK Group logo
Linkedin

Destinazioni d'uso

Pavimenti per esterni

Praticità, bellezza e resistenza convivono nelle pavimentazioni in gres porcellanato per la progettazione di spazi all’aria aperta. Le applicazioni outdoor delle piastrelle in gres riguardano gli spazi verdi come parchi e giardini, le aree carrabili come vialetti e garage, e situazioni parzialmente riparate come balconi, terrazzi e portici, in contesti residenziali, pubblici e commerciali.

Il gres porcellanato accompagna ogni progetto en plein air attraverso un’ampia gamma di soluzioni a effetto legno, pietra, marmo, cemento e metallo, proposte in diversi spessori, come 9 o 20 mm. In questo modo è possibile progettare l’outdoor in perfetta continuità estetica rispetto ai pavimenti o più in generale ai materiali utilizzati negli spazi interni, realizzando anche porzioni di parete rivestite, vere e proprie cucine esterne, tavoli, panche e altri arredi per ricevere ospiti o per concedersi momenti di relax.

Il gres porcellanato è, per le sue caratteristiche tecniche, indeformabile e ingelivo, dunque non teme gli agenti atmosferici e il ghiaccio. La superficie grip R11 che caratterizza le collezioni per pavimenti esterni rende il materiale antiscivolo e antisdrucciolo, garantendo la sicurezza anche in situazioni particolari come i bordi piscina. Inoltre, il materiale ceramico non cambia colore per effetto dei raggi UV e resiste all’azione degli agenti chimici, mantenendo a lungo le proprie qualità estetiche.

GAMMA

Icon

Ispirazione

Collezioni

Formato

Colore